- EVENTI E NEWS

Eni IT

lunedì 30 agosto 2021

 

Emicrania nei bambini e alimentazione: le raccomandazioni dei neurologi

I ricercatori del Bambino Gesù hanno analizzato la letteratura scientifica sul tema smentendo alcuni "falsi miti": "Nessun cibo è vietato, ma attenzione al sovrappeso", avvertono. La ricerca è stata pubblicata su Nutrients

(Foto d'archivio)

Il mal di testa è un sintomo molto frequente non solo in età adulta ma anche in età pediatrica. A soffrire di emicrania è, infatti, circa il 10% dei bambini, di cui il 5% può sviluppare una forma cronica con un notevole impatto sulla qualità di vita in termini di perdita di giorni di scuola (nei casi più gravi anche di interi anni scolastici) e di sospensione delle attività ludiche, come l’attività sportiva. A scatenare l’attacco di mal di testa o ad aumentarne la frequenza, accentuandone la gravità, possono essere molteplici fattori, tra questi molti riguardano la sfera emotiva come lo stress scolastico, l'ansia o la depressione derivante da particolari situazioni familiari.

Nessun commento:

Posta un commento